Stazione meteo Obfelden non disponibile
25/03/2025 - Anita Schöneberg
La stazione verrà riparata il prima possibile.
Ticchiolatura del melo: prime ascospori emesse
19/03/2025 - Anita Schöneberg
La scorsa settimana (12-16.03) sono state catturate le prime ascospori in diverse località. Per i...
Indice fitosanitario 2025
14/02/2025 - Anne-Lise Fabre
Gli indici dei prodotti fitosanitari per la viticoltura e la frutticoltura 2025 sono aggiornati s...
Indice fitosanitario per la viticoltura 2025: Prodotti ammessi in ambito PER e per il certificato Vitiswiss.
Indice dei prodotti fitosanitari per la frutticoltura 2025: Documento di riferimento per la prova che le esigenze ecologiche sono rispettate (PER)
Sargans: disattivazione della stazione a causa di un trasferimento
10/11/2024 - Anita Schöneberg
La stazione sarà nuovamente disponibile la prossima primavera.
Germogliamento estremamente precoce in Gala
01/03/2024 - Strickhof, David Szalatnaz
Alla fine di febbraio, Gala aveva già raggiunto la fase di scoppio dei boccioli BBCH 53 nei siti ...
A step by step risk analysis (SRA) used for planning sprays against powdery mildew.(OiDiag-System)
An empirical model for the simulation of leaf appearance and leaf area development of primary shoots of several grapevine (Vitis vinifera L.) canopy-systems
Presentazione e utilizzo di VitiMeteo-Oidio
Guasto al server delle stazioni Campbell
21/05/2024 - Anne-Lise Fabre
Il server della stazione Campbell è stato inattivo dal 19.05 al 21.05, ore 10:30. I dati modellis...
Prime macchie di ticchiolatura a Wädenswil (ZH) e Güttingen (TG)
13/05/2024 - Anita Schöneberg
Anche a Wädenswil e Güttingen, dopo il caldo fine settimana dell'Ascensione, sono ora visibili ev...
Nuova presentazione su AgroMaps: tutti i modelli di una stazione in un solo clic!
AgroMaps: Facendo clic su una stazione, si apre una nuova finestra in cui è possibile scegliere t...
Twann fuori servizio; Uvrier riparato
02/05/2024 - Anne-Lise Fabre
La stazione di Twann è fuori servizio e non è più visibile su Agrometeo. Vi informeremo quando la...
Prime macchie di ticchiolatura a Changins (VD - Nyon)
02/05/2024 - Anita Schöneberg, Anne-Lise Fabre
Le prime macchie di ticchiolatura sono visibili nel controllo non trattato su Gala e Golden a Cha...
Possibile la prima infezione di ticchiolatura del melo
07/03/2024 - Anita Schöneberg
A seconda della regione, è possibile che la prima infezione di ticchiolatura del melo si verifich...
Ticchiolatura del melo: prime ascospore
04/03/2024 - Anita Schöneberg
Le prime ascospore della ticchiolatura sono state catturate in diverse trappole per ascospore nel...
Indice fitosanitario per la frutticoltura e la viticoltura 2024
05/02/2024 - Anita Schöneberg
Gli indice di prodotti fitosanitari e le raccomandazioni per l'arboricoltura e la viticoltura 202...
Stazioni Twann, Wallbach, Muri, Seengen: dati di precipitazione e/o bagnatura fogliare errati
26/07/2023 - Anita Schöneberg
Nelle stazioni di Twann, Wallbach, Muri ed Seengen i dati sulle precipitazioni e/o sulla bagnatur...
Nuovo modello Legno nero
08/06/2023 - Patrik Kehrli
II modello per la previsione del rischio di trasmissione della malattia del bois noir (BN) nei vi...
Stagione primaria della ticchiolatura del melo conclusa
01/06/2023 - Anita Schöneberg
Da metà maggio non sono più state trovate ascospore nelle trappole per spore durante gli ultimi c...
Le prime macchie di ticchiolatura ora anche a Wädenswil
12/05/2023 - Anita Schöneberg
Le prime macchie di ticchiolatura sono ora chiaramente visibili anche a Wädenswil
Ticchiolatura del melo
28/04/2023 - Anne-Lise Fabre
Le prime macchie di ticchiolatura sono visibili nel nostro controllo non trattato a Changins (VD ...
Maturité des oospores
21/04/2023 - Anne-Lise Fabre
La maturité des oospores (germination en 24h au laboratoire à 20°C et humidité saturée) à Changin...
Risolto l'errore del modello di peronospora tardiva
21/04/2023 - Anne-Lise Fabre
L'errore relativo al modello di peronospora (viticoltura) è stato risolto. La tabella dei rischi ...
Modello Tignoletta del grappolo
Indice fitosanitario per la viticoltura 2024
Guida fitosanitaria per la viticoltura 2023−2024
Indice di protezione delle piante 2023
03/02/2023 - Anne-Lise Fabre
Gli indici fitosanitari 2023 per la viticoltura e l'arboricoltura sono aggiornati su Agrometeo.
VitiMeteo and Agrometeo: Two platforms for plant protection management based on an international collaboration